colturecellulari Cosa mangiano le cellule? 🧫 Le cellule del nostro corpo utilizzano una lunga lista di nutrienti e fattori di crescita e segnalazione per mantenere la loro vitalità. Vediamoli insieme!
health Featured La Sindrome di Lowe 🥼 Conosci la Sindrome di Lowe? Scopriamo insieme di cosa si tratta!
health Featured Ossiuri: i vermi dei bambini 👩🏻⚕️ Gli ossiuri sono elminti nematodi responsabili di una parassitosi diffusa soprattutto tra i bambini. Vediamo chi sono e cosa provocano!
sciencefacts Il nostro secondo cervello 👩🏻🏫 Avete presente la sensazione di avere le farfalle nello stomaco al primo appuntamento? Di avvertire crampi prima di entrare ad un esame? Non è solo suggestione. Nel nostro intestino avviene davvero qualcosa, esiste veramente una comunicazione tra il cervello e la pancia. In che modo?
colturecellulari Featured Guida completa alla "stanza cellule", cosa aspettarci. Colture cellulari: materiali e metodi 🔬Nell'intricato mondo delle colture cellulari ci sono tantissimi strumenti da dover utilizzare ma, primo tra tutti, la passione per la biologia ✨. Scopriamo insieme cosa aspettarci in una stanza cellule dalle strumentazioni ai metodi utilizzati!
science Featured L'ossitocina - la verità sull'ormone dell'amore 💗 L’ossitocina è conosciuta come “l’ormone dell’amore” ma le sue implicazioni riguardanti la sfera emotiva sono tantissime. Scopriamole insieme!
green Featured Effetto Serra: cos'è, a cosa è dovuto e perché dovremmo riflettere 🥵 🥶 Effetto serra: un preoccupante fenomeno di cui dovremmo essere consapevoli...
science Featured Virus di Epstein-Barr: il virus nascosto che può causare malattie croniche 🥼 Virus di Epstein-Barr. Lo conosci? Un virus silenzioso che può causare più di una semplice mononucleosi...
green Featured Tovaglioleria, Green Deal e ambiguità: breve storia di un seminario ♻ Mercoledì 22 febbraio 2023 a Napoli si è tenuta la quarta edizione di HospitalitySud e il team BM-Innovations era lì, tra tovaglioleria, green deal ed un futuro ecosostenibile. Rivivi il seminario con noi!
colturecellulari Featured Colture cellulari: differenza tra colture primarie e secondarie 🧫Le colture cellulari sono una delle tecniche più importanti sviluppate dalla biologia molecolare e cellulare per lo studio di una vasta gamma di processi biologici. Scopriamo la differenza tra colture primarie e secondarie, nel secondo episodio della rubrica! 🖋️ Autore: Umberto Lazzaro
green Featured Inquinanti Ambientali “Il dovere di sopportare ci dà il diritto di sapere” 🌍 Inquinanti Ambientali: una conseguenza della mania dell’uomo di voler sfruttare al massimo le risorse ambientali per produrre più beni e servizi possibili.
nature Featured Acquacoltura estensiva: la vallicoltura 🎣La vallicoltura è una forma di acquacoltura estensiva che sfrutta gli ambienti di transizione, come stagni e laghi, per l’allevamento di specie eurialine.
colturecellulari Featured Il magico mondo delle colture cellulari Quanto ne sai riguardo alle colture cellulari? Vorresti saperne di più per facilitare il tuo studio o semplicemente per accrescere la tua curiosità scientifica? Segui i prossimi articoli di questa rubrica in uscita ogni Venerdì a partire dal 3 Marzo 2023!
health Quanto è importante il sonno? 💤 Lo sapevi? il riposo notturno ci aiuta a consolidare i ricordi, a rinforzare le nostre capacità cognitive e non solo!
nature Acquacoltura: dalle origini ad oggi 🎣 L’acquacoltura, intesa come attività volta ad allevare organismi acquatici, ha origini antichissime. Scopriamole insieme!
teaching Featured I Protisti 🦠 Sentiamo molto spesso parlare di microrganismi come batteri e Archea ma solo in pochi hanno sentito parlare dei Protisti. Scopriamoli insieme!
laboratory Featured Colorazione istologica con Dapi: caratteristiche e procedimento 🎨 Il DAPI è un colorante organico fluorescente che lega fortemente regioni del DNA ricche in sequenze A-T, utilizzato nella microscopia a fluorescenza. Scopriamolo insieme!
green Featured Transizione ecologica: perché è così importante? 🌍 La transizione ecologica è un processo di innovazione tecnologica atto a realizzare un cambiamento nella nostra società tenendo conto del rispetto dei criteri per la sostenibilità ambientale. Comprendiamone insieme l'importanza!
nutrition Featured Qual è il modo migliore per cuocere il cibo? 👩🏻🍳 Esistono tanti metodi di cottura, ma quali sono i pro e i contro di quelli più comuni? Scopriamoli insieme!
nutrition Featured Il cacao e le sue proprietà 🍫 Lo sapevi? tra le tante proprietà benefiche il cacao gode anche della fama di essere un eccellente afrodisiaco!
laboratory Featured Colorazione istologica con ematossilina - eosina (EE): caratteristiche e procedimento 🎨 Cos'è uno scienziato se non un'artista? In ambito istologico le colorazioni sono essenziali per studiare la struttura di un tessuto. Tra le molte tecniche la colorazione con ematossilina - eosina è la più comune. Scopriamola insieme!
nature Featured Funghi commestibili, chi l'ha detto che esistono solo gli Champignon? 🍄 I funghi commestibili più conosciuti sono i porcini e gli champignon ma dopo questo articolo ne conoscerai uno in più: Hericium erinaceus. Non solo questo fungo è commestibile ma ha anche altre peculiari caratteristiche tutte da scoprire!
nature Featured Frutti e falsi frutti: l'inganno della cadrega 🍓 Se vi dicessimo che gli acheni delle fragole (i famosi semini neri) ed il torsolo della mela sono i "veri" frutti, ci credereste?
nature Featured La Magnolia della buonanotte 🌸 Secondo un’antica leggenda giapponese è sconsigliato dormire sotto un albero di magnolia poiché l'intenso profumo dei fiori porterebbe alla morte della persona malcapitata di turno. C’è un fondo di verità in questa narrazione? Scopriamolo insieme!
animals Featured Il Falco pellegrino: l'animale più veloce del mondo 🦅 Il Falco Pellegrino (Falco peregrinus) è un rapace di grandi dimensioni appartenente alla famiglia dei falconidi. Scopriamo insieme l'animale più veloce del mondo!