Primo anno di università: come orientarsi

Primo anno di università: come orientarsi
credits: skuola.net

L’università è un mondo meraviglioso, del tutto diverso dal liceo, per questo motivo è necessario avere dei consigli per iniziare al meglio questa nuova avventura.

Non comprate subito i libri. A differenza del liceo, non sempre saranno necessari. A volte potrà bastare il materiale offerto dal prof (slide/appunti). Inoltre i libri possono essere presi in prestito dalla biblioteca universitaria.

Non siete più al liceo. L’università è un mondo a parte. Se prima avevate una media alta non fate paragoni con quella che avrete. In questo nuovo percorso vi conoscere meglio, cambierete metodo di studio, non sempre l’esame andrà come vi aspettavate, ma questo non dovrà scoraggiarvi.

Non fate paragoni con gli altri! L’università è un percorso unico, personale. Questo non dovrà danneggiarvi, ma se necessario aiutarvi a migliorare.

Non abbiate paura di fare amicizia. Molti amici li ho conosciuti proprio in università. Alcuni sono andati via, ma altri sono ancora con me.

Fate amicizia, uscite, divertitevi. Questo è il periodo più bello che vivrete. Godetevi questi anni!

                                                                        ✍? Autrice: Chiara, biology.study.gram

Ti è piaciuto l'articolo?

donate BioDaily.it non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie alle donazioni dei lettori. Ti ringraziamo qualora tu volessi fare una donazione al nostro progetto, puoi farlo cliccando su questo messaggio.