sciencefacts Featured La neve ha davvero sapore? ❄ A fronte di una primavera che tarda ad arrivare, a tutti i nostalgici del Natale, diciamo di tenere duro perché mancano solo 238 giorni. Nel frattempo, vi teniamo compagnia noi! Sapete che "sapore" ha la neve?
sciencefacts Featured La pizia: oracoli dal profumo di etilene e al gusto di oleandro 🧙🏻♀️ la pizia è la sacerdotessa che recitava i responsi di Apollo a coloro che avevano interrogato l’oracolo, entrando in scena masticando delle foglie di alloro. E se ti dicessimo che più che ad Apollo le sue profezie si devono all'etilene e alle foglie di oleandro?
sciencefacts Featured Barbie sotto esame: Tra PVC e plastificanti 👱🏻♀️ Quest'estate al cinema il film "Barbie" ha fatto esplodere il botteghino. Ti sarà senz’altro capitato di fare un tuffo nel passato ricordando le Barbie della tua infanzia. E se ti dicessimo che il materiale del noto giocattolo è cambiato nel corso degli anni?
sciencefacts Vetro dicroico: dalla Coppa di Licurgo alla NASA 👨🏻🚀 Ti sarà senz’altro capitato di vedere dei ciondoli e oggetti di design fatti di un vetro dai colori cangianti che variano a seconda del lato di esposizione alla luce. Questo materiale prende il nome di vetro dicroico. Scopriamone di più!
sciencefacts Featured Un diamante NON è per sempre, la grafite sì 💎 Ti sarà senz’altro capitato di sentire il celebre slogan: “Un diamante è per sempre”. Se ti dicessi che questo slogan non vale se preso alla lettera? Un diamante non è per sempre ma la grafite sì! Scopriamo perché...
green Featured Tovaglioleria, Green Deal e ambiguità: breve storia di un seminario ♻ Mercoledì 22 febbraio 2023 a Napoli si è tenuta la quarta edizione di HospitalitySud e il team BM-Innovations era lì, tra tovaglioleria, green deal ed un futuro ecosostenibile. Rivivi il seminario con noi!
nature Featured La Magnolia della buonanotte 🌸 Secondo un’antica leggenda giapponese è sconsigliato dormire sotto un albero di magnolia poiché l'intenso profumo dei fiori porterebbe alla morte della persona malcapitata di turno. C’è un fondo di verità in questa narrazione? Scopriamolo insieme!
chemistry Featured Un folletto nella tavola periodica: il Cobalto 🧚🏻♂️ Un folletto si nasconde fra gli elementi della tavola periodica, esso ha numero atomico 27: il Cobalto. La nomenclatura degli elementi della tavola periodica porta con sè storia e folklore. Scopriamo insieme la storia del cobalto!
chemistry Featured Il giallo che appassisce: il Cromato di Piombo dei Girasoli di Van Gogh 🌻 Un'opera d'arte non dovrebbe durare per sempre? Scopriamo insieme le cause che hanno portato i girasoli di Van Gogh ad appassire
nutrition Featured Confort-flavour: l’odore del pane Le nuove frontiere dell’arte profumiera si stanno spingendo verso fragranze evocative di immagini semplici e caratteristiche. Di recente, è entrato a far parte delle librerie olfattive il caratteristico aroma del pane.